Assistenza disabili: le ultime news!

Assistenza disabili: le ultime news!

Assistenza familiari disabili: ecco le ultime news!

  1. i 3 giorni mensili di permessi 104 per l’assistenza di una persona in situazione di grave disabilità potranno essere richiesti da più persone (non usa soltanto) perché è stato eliminato il concetto di “referente unico all’assistenza”.

Per i genitori del disabile questa possibilità era già prevista, ma da adesso sarà proprio estesa a tutti. L’importante è che vengano usati in maniera alternativa tra i diversi richiedenti e non si sfori il limite mensile.

Dal punto di vista pratico, cosa bisogna fare?

Ogni richiedente dovrà allegare alla domanda la dichiarazione del disabile da cui sia chiara l’intenzione di farsi assistere dal familiare che presenta l’istanza.

  • La seconda novità riguarda il congedo straordinario, che potrà essere richiesto anche dal convivente di fatto, che quindi è stato equiparato al coniuge o parte dell’unione civile.

Attenzione, non basta essere semplici conviventi, bisogna che ci sia l’atto dell’anagrafe che lo attesti!

Per approfondire, vi rimando alla circolare INPS 39 del 4 aprile 23, che spiega anche come presentare le domande.