L’apprendista può lavorare da solo?
Essendo un contratto formativo, cioè volto a garantire la crescita professionale del lavoratore, è prevista la co-presenza di un tutor.
Il tutor è una figura competente e con esperienza, che lo dovrà affiancare nella formazione, insegnandogli il lavoro concretamente nella quotidianità.
Ciò non significa che l’apprendista non possa rimanere nemmeno un secondo da solo in caso di necessità, ma queste occasioni vanno seriamente evitate.
L’apprendista non è responsabilizzabile e se questo dovesse avvenire, si snaturerebbe il fine stesso del contratto di formazione.
Senza il dovuto affiancamento in presenza, si corre il rischio (spiacevole!) che l’apprendistato venga disconosciuto.
Se hai bisogno di saperne di più, scrivi a segreteria@caterinarulfin.it.