Marzo 22, 2023
NASPI per i neopapà
Alcune importanti novità in tema di paternità.
Finora, infatti, in caso di dimissioni nel periodo protetto dal divieto di licenziamento e comunque fino ad un anno di vita del figlio, si poteva accedere alla NASpI ma solo per:
- la madre
- il padre che fruisse del congedo di paternità alternativo, che poteva essere richiesto solo in casi gravi, ossia per la morte o grave infermità della madre, ipotesi di abbandono o di affidamento esclusivo del bambino al padre
Con la circolare del 20 marzo scorso, l’INPS ha specificato che, alla luce delle modifiche al testo unico della maternità e paternità della scorsa estate avranno diritto ad accedere alla NASPI anche i padri che hanno fruito del congedo obbligatorio, cioè quei 10 giorni obbligatori.
Se rientri in questa situazione e la domanda di NASPI è stata rigettata, puoi richiedere un riesame.