Progressione di carriera: con quali strumenti?

Progressione di carriera: con quali strumenti?

Quando un dipendente aumenta la sua esperienza e responsabilità, è utile fermarsi a valutare una progressione di carriera.
Come concretizzarla allora?

Ecco alcuni strumenti da valutare caso per caso:

  • aumento di livello (ed eventuale adeguamento della mansione o delle responsabilità)
  • attribuzione superminimi (assorbibili o non assorbibili: riconoscendo un importo aggiuntivo fisso)
  • premi una tantum (discrezionali in base all’operato svolto e incentivanti poiché non fissi)
  • fringe benefits (max 258,23€ annui sottoforma di beni in natura es. buoni acquisto)

Da quanto tempo non ti fermi a valutare la progressione (o meno) dei tuoi dipendenti?

Segnalo ora in agenda!