Qual è la tua RAL?
Vediamo insieme cos’è e come fare a calcolarla.
La RAL è la “retribuzione annua lorda” cioè l’insieme delle retribuzioni che il dipendente riceve nel corso dell’anno, comprese la tredicesima e quattordicesima.
Oltre a ciò, è la base da cui partono i conteggi di contributi e imposte varie, per arrivare infine al netto pagato.
Dove la leggo: di solito si legge nella parte alta della busta paga
E come si calcola la RAL?
Prima di tutto, occorre conoscere il numero di mensilità previste dal CCNL applicato.
Ad esempio, quello degli Studi professionali prevede 14 mensilità, quindi per calcolare la RAL di questa dipendente dovremo sommare la paga base prevista dal CCNL all’eventuale superminimo, scatti ed altre eventuali voci aggiuntive e moltiplicarlo per le mensilità, cioè
1453,11€ * 14 = 20.343,54 RAL
Attenzione, la RAL non considera alcune voci variabili, ad esempio festività, straordinari ecc che invece saranno riportati nel corpo della busta paga.
Se hai qualche dubbio, scrivimi in privato.